ISPIRAZIONE
“Pratichiamo gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso”, usiamo l’arte per esaltare il valore delle differenze, raccontiamo la resilienza trasformando il limite in occasione. Gestiamo profili personali e progetti dedicati al settore sociale e motivazionale, mettendo a disposizione queste esperienza per attività formative, di coaching e di sensibilizzazione.
Paolo Ruffini
Attore, regista e autore poliedrico, impegnato nel cinema, nella tv e nel teatro. Parallelamente alla carriera commerciale è da sempre coinvolto nel sociale, occupandosi principalmente di inclusione e marginalità sociale.
Negli anni ha realizzato diversi progetti artistici, dove il tratto leggero e disincantato rappresentava il filo rosso per sviluppare temi complessi come quello della patologia mentale, con i documentari Quore Matto (2004), Seondo te (2005), Cosa Vuoi? (2006), Peter Panico (2007), della felicità nel dolore con il documentario Resilienza (2016), e della disabilità con il Progetto UP&Down, un happening comico con attori con disabilità, da cui è poi nato l’omonimo documentario cinematografico UP&Down – Un film normale, che ha ottenuto il premio Kineo alla 75° Mostra del Cinema di Venezia e una menzione speciale ai Nastri d’Argento 2019, e da cui è derivato il libro La Sindrome di UP, edito da Mondadori (2019).